Canali Minisiti ECM

Trapani, farmaci scaduti nelle farmacie: sequestri

Farmacia Redazione DottNet | 26/03/2019 14:03

Cinque farmacisti e un magazziniere sono stati denunciati in stato di libertà

 Denunce e sequestri dei carabinieri del Nas in alcune farmacie di Trapani. I carabinieri del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Palermo e della compagnia di Trapani hanno passato al setaccio dieci farmacie, riscontrando diverse irregolarità. Cinque farmacisti e un magazziniere sono stati denunciati in stato di libertà, a vario titolo, per detenzione di farmaci scaduti di validità, inosservanza di un provvedimento imposto dall' autorità, concorso ed esercizio abusivo della professione di farmacista, omessa registrazione, entro le 48 ore, delle movimentazioni dei farmaci stupefacenti.

pubblicità

Diciannove confezioni di farmacisono state sequestrate. Inoltre dieci farmacisti sono stati segnalati all' autorità amministrativa per l' adozione di provvedimenti, 43 confezioni e 522 fustelle di farmaci sono stare sequestrate amministrativamente, per un valore complessivodi 14.200 euro, e sono state elevate sanzioni amministrative per 11.496 euro.

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti